Pubblichiamo un bellissimo resoconto della nostra delegazione al rientro dal AIESEC Alumni International Congress (AAIC), tenutosi a Varsavia, Polonia, nella seconda metà di agosto, e che ha visto la partecipazione di oltre 250 Alumni da oltre 126 Paesi. I nostri, oltre all’entusiasmo, ci portano delle grosse novità… buona lettura!
Cari Alumni,
Il Congresso Internazionale AIESEC Alumni è stata una esperienza fantastica difficile da trasmettere. E, per chi se lo domandasse, vogliamo sottolineare subito che non è stato un tuffo nel passato ma piuttosto una proiezione verso il futuro di qualcosa in cui non abbiamo mai smesso di credere.
Torniamo a casa con la rinnovata consapevolezza di poter fare la differenza in un mondo che, mai come in questo momento e come dopo la seconda guerra mondiale, ha nuovamente e fortemente bisogno di credere in un ideale di pace e di tolleranza fra i popoli.
L’AIESEC Alumni “Dream” che pensavamo di dover identificare in realtà è sempre lo stesso e batte ancora forte e chiaro nei nostri cuori e in quello dei 1000 giovani ragazzi che abbiamo incontrato a Varsavia.
Insieme con il network globale degli altri Alumni nel mondo e con i ragazzi di AIESEC possiamo fare moltissimo per continuare a sviluppare il nostro potenziale e metterlo a servizio di un mondo migliore.
Durante i quattro intensissimi giorni di Congresso con Assemblea, Workshop ed ovviamente Party con impatto sulle ore di sonno, sono successe moltissime cose:
- Il nostro team si è riempito d’orgoglio per i tanti riconoscimenti di stima riguardo al rapido sviluppo dell’Associazione in Italia
- Marco Villa è stato eletto nell’Executive Board di AIESEC Alumni International
- AIESEC Alumni Italia è stata prescelta da AIESEC Alumni Europe per organizzare lo European Congress 2017
- AIESEC Columbia organizzerà il prossimo International Congress
- AlumNet è stato ufficialmente lanciato e diventerà la piattaforma su cui verranno gestiti tutti i programmi e il global database degli AIESEC Alumni
- Nuove longlife connections sono nate con i leader di AIESEC Alumni provenienti da tutto il mondo
E alla fine di questi quattro giorni tornando a casa esausti ma pieni di rinnovato entusiasmo per il lavoro che ci aspetta abbiamo capito una cosa che vi dobbiamo assolutamente rivelare:
L’esperienza AIESEC Alumni è esattamente come quella di AIESEC: una volta che ti trovi a viverla… You just “can’t stop the feeling”!
Provare per credere!
Parola della vostra AAIC 2016 Italian Delegation
Beatrice Pesci, Andrea Monni, Luca Frongia, Marco Villa e Toto Lombardo
Ed eccovi qui sotto il booklet ufficiale dell’evento, che racconta i giorni del congresso, i delegati e le aziende!