Un racconto da Intesa Innovation Center

Come d’abitudine, eccovi un breve racconto dall’ultimo evento del ciclo “visite in aziende” a tema eccellenza ed innovazione tenutosi il 24 novembre scorso a Torino. Un ringraziamento particolare va a Gianpiero Montalto per aver reso possibile questa giornata.

Questa volta le “voci” che ci riportano alla visita sono ben due, quella di Valentina Ferrero e quella di Gaetano Bonfissuto, che ringraziamo per essersi prestati a fare da reporter per AIESEC Alumni!

Per continuare il percorso delle visite AIESEC Alumni legate alle eccellenze, presso il 31mo piano del grattacielo Intesa Sanpaolo abbiamo avuto il piacere di visitare il centro per l’Innovazione del Gruppo Intesa.
Più precisamente, il gruppo bancario sposa il concetto di Open Innovation e lo fa da un lato “facendo ricerca” ovvero studiando i trend e mega trend sociali, ambientali, tecnologici e di settore e dall’altro dando un supporto alle start up più promettenti, lavorando su progetti specifici e PoC (Proof of Concept).
Abbiamo potuto conoscere alcuni dei progetti su cui stanno lavorando su temi di robotica, data, reputation management, il più delle volte costruiti in partnership con startup tecnologiche.
Una bella occasione per visitare un’eccellenza architettonica, osservare come la banca stia cambiando e.. rivedere facce AIESEC 😉

Valentina Ferrero


AIESEC per sempre
Il 24 Novembre, una tipica giornata padana (con nebbia e grigia), abbiamo avuto il piacere di essere ospiti presso l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, 31° piano di un grattacielo che regala una vista fantastica. A fare gli onori di casa anche Gian Maria Gros Pietro, presidente della banca. Ci hanno presentato gli scenari futuri, quelli su cui stanno lavorando e gli impatti che avranno nel mondo di domani (sia a livello sociale che a livello professionale).
Alla fine degli speech, il nostro presidente ha fatto un giro tra tutti i partecipanti per fare una nostra breve presentazione (alcuni di noi non si conoscevano tra di loro, ci siamo scambiati i bigliettini da visita e sono partititi inviti in LinkedIn e Facebook): lo spirito vero dei networkers.
La sera ci ha visti protagonisti prima di aperitivo in un bel posto (ex officina ferroviaria), dopo di cena al ristorante (entrambi scelti dal grande Mauro Leproni). Data la presenza di 4 siciliani doc (tra cui il sottoscritto), il tema della serata è stato: avvampati! Avvampati dai valori di AIESEC Alumni e dallo spirito che ci accompagna in ogni incontro; ma anche avvampati da un caminetto con temperature da altoforno!
Le foto testimoniano che ci siamo divertiti e che la strada intrapresa dagli alumni, con Totò, Massimo, Beatrice e
gli altri avvampati, è quella giusta.

Gaetano Bonfissuto