Il titolo rappresenta bene la realtà fiorentina e di Scandicci in particolare; tutte le più grandi case di moda producono, o fanno produrre, i loro accessori (borse, cinture, portafogli) in questo distretto: prodotti di alta qualità che tutto il mondo ci invidia.
Ma veniamo alla visita aziendale AIESEC Alumni; Gerardo Viviano, Plant Manager della Renato Corti SpA, è in grande forma e come al solito gentile ed esaustivo nel rispondere alle nostre domande.
La visita durerà due ore; Gerardo ci mostra il ciclo completo: dall’acquisto della pelle, alla sua lavorazione, agli scarti che vengono prodotti, fino a giungere alla borsa, il prodotto finale. Per inciso, qui fabbricano le borse di Chanel.
Le ragazze sono in estasi; piccola delusione quando vengono a sapere che le borse fallate vengono distrutte, le avrebbero prese volentieri!
Gerardo risponde a tutte le nostre domande e la visita si rivela non solo interessante, ma anche densa di contenuti e di conoscenza del settore del lusso. Alla visita eravamo presenti in 15.
A seguire, un ottimo aperitivo, ospiti del sempre generoso e simpatico Tanganelli.
Alle 20.30 circa inizia la cena, con ben 24 persone presenti.
Dopo anni finalmente rivediamo Giulio Busulini (oltre a Tommaso Nannelli, e Vincenzo Cavaliere), detto “tu vuo’ fa’ l’americano” (dato che vive tra USA e Firenze).
Ma non è finita qui. Il sabato mattina ci vediamo a Firenze con il gruppo di Alumni romani e con Tanganelli e signora (ci raggiunge anche Sabrina Montaguti che il venerdì non era potuta venire); caffè in Piazza della Signoria, poi passeggiata per accompagnare Alberto (con moglie), Francesco, Beatrice (con marito) alla stazione. Giampiero Montalto, invece, è sparito (avrà passato un sabato romantico)!
Rimasti in 3 (io, Tanganelli e la sua consorte Laura), raggiunti da Giulio si va a mangiare in un bel ristorantino.
Io parto la sera, ancora una volta contento di aver rivisto diversi amici (che considero persone di famiglia), ancora una volta carico e soddisfatto: prossima tappa, Roccamare. Dovete venire tutti, un appuntamento da non mancare!
Gaetano Bonfissuto